BANNER-megane_2re-sw.jpg Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
 
Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?
29 Giugno 2024, 16:37:07

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Statistiche Sito
utenti
Utenti in totale: 8734
Ultimo utente: pobiralec

Nuovi Utenti
Mese: 0
Settimana: 0
Oggi: 0
Statistiche
Messaggi in totale: 224716
Discussioni in totale: 13148
Online Oggi: 92
Presenze Massime Online: 936
(22 Gennaio 2020, 14:14:44)
Utenti online
Utenti: 0
Visitatori: 72
Totale: 72
Partner: GardusTech.com
https://www.gardustech.com
Convenzioni
Pagine: Prev 1 ... 15 16 [17] 18 19 Next   Vai giù
  Invia questa discussione  |  Stampa  
Autore Discussione: Olio Motore su RS  (Letto 151976 volte)
0 utenti e 1 Utente non registrato stanno visualizzando questa discussione.
cuprs69
RS Team
Utente normale
*


cuprs69
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 55
Località: Varese
Messaggi: 366

Ringraziato: 10

« Risposta #320: 18 Gennaio 2014, 20:38:54 »

 ciao  andreino,sono d'accordo con te .quando metterai il kit della pro-alloy ,ci vorrà molta + strada per scaldare acqua ed olio ti assicuro che ci vorrà un pò di tempo x le prestazioni motore,propio x via dell'olio  che dovrà raggiungere il range di temperatura ottimale. olio 5/40 per il nostro utilizzo,il lavoro + gravoso x il motore è l'accensione a freddo. renault sm2259an
Registrato  

megane rs cup 250
Nightcrawler
RS Team
Utente normale
*


Scollegato Scollegato


Eta': nessuna
Messaggi: 275

Ringraziato: 11

« Risposta #321: 19 Gennaio 2014, 00:00:48 »

Sarà anche vero (e tecnicamente lo è) ma io di motori che cedono all'accensione non ne ho mai visti mentre quelli sotto sforzo invece....
Registrato  

Andreino7
RS Team
Utente senior
*


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 34
Località: Torino
Messaggi: 1.785

Ringraziato: 44

« Risposta #322: 19 Gennaio 2014, 04:47:21 »

ciao  andreino,sono d'accordo con te .quando metterai il kit della pro-alloy ,ci vorrà molta + strada per scaldare acqua ed olio ti assicuro che ci vorrà un pò di tempo x le prestazioni motore,propio x via dell'olio  che dovrà raggiungere il range di temperatura ottimale. olio 5/40 per il nostro utilizzo,il lavoro + gravoso x il motore è l'accensione a freddo. renault sm2259an

Non vedo l'ora Sorriso se riesco entro lunedì ordino tutto Ghigno


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Registrato  
Tinotonno
RS Team
Utente normale
*


www.pitstopgaragesrl.it
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 40
Località: MonzaBrianza
Messaggi: 108

Ringraziato: 1

WWW
« Risposta #323: 30 Gennaio 2014, 13:11:31 »

quindi o elf evolution che consiglia la casa o motul x cess 8100 5w40??

motul mi piace, nella saxo uso il 300v competition e mai un problema

idem nel cambio gear 300ls e via, filtro olio originale e le faccio un tagliandino

chi ha fatto già un po di km ha notato peggioramento dell'antigelo???
Registrato  
siveracing
RS Team
Utente normale
*


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 35
Messaggi: 420

Ringraziato: 23

« Risposta #324: 08 Febbraio 2014, 14:11:26 »

Sarà anche vero (e tecnicamente lo è) ma io di motori che cedono all'accensione non ne ho mai visti mentre quelli sotto sforzo invece....

il cedimento a caldo può essere dovuto appunto ad una cattiva lubrificazione a freddo... se a freddo l'olio non arriva bene ovunque comincia il grippaggio di certi componenti che ovviamente si rompono quando le forze in gioco sono molto più consistenti.. il segreto in ogni caso è di aspettare un minutino alla prima accensione a freddo e in ogni caso non tirare le marce fin che l'olio non ha almeno superato i 75°....
Registrato  

megane rs 250: 324.6 cv / 467 Nm (benz. 95 ottani + bsf-ob). downpipe k-tech diretto e cat-bak artigianale 76mm. aspirazione hks a fungo con paratia anti calore. dump valve gontier racing. wastegate kinugawa. intercooler maggiorato k-tec. batteria 16Ah 6.1 kg.  centralina by tremauto racing. alleggerita -50kg.
estetica: distanziali 16mm ant e 20mm post. molle HeR ribassate. fascia parasole renault sport nera con scritta rossa. striscia rossa sul baffo anteriore. canard in carbonio quasi ultimati. prolungamento pinne e cornice scarico in carbonio.
Andreino7
RS Team
Utente senior
*


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 34
Località: Torino
Messaggi: 1.785

Ringraziato: 44

« Risposta #325: 08 Febbraio 2014, 18:53:00 »

Io aspetto sempre che l'olio arrivi a 80º prima di iniziare a spingere.


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Registrato  
Nightcrawler
RS Team
Utente normale
*


Scollegato Scollegato


Eta': nessuna
Messaggi: 275

Ringraziato: 11

« Risposta #326: 12 Febbraio 2014, 10:00:16 »

il cedimento a caldo può essere dovuto appunto ad una cattiva lubrificazione a freddo... se a freddo l'olio non arriva bene ovunque

Se c'è una cattiva lubrificazione a freddo i casi sono due:

-la gradazione W è sbagliata per le temperature che si incontrano
-i condotti ed i passaggi sono ostruiti per via di depositi creati dall'olio stesso quando raggiunge temperature troppo alte

Le gradazioni! Le gradazioni esistono apposta per scongiurare queste due condizioni critiche. Posso anche far scaldare il motore 10 minuti ma se poi quando tiro l'olio si cuoce allora non serve a niente!
Oppure dare start e partire a tuono con un olio ancora bello denso in coppa che non arriva a essere pompato a dovere!!!
Registrato  

siveracing
RS Team
Utente normale
*


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 35
Messaggi: 420

Ringraziato: 23

« Risposta #327: 13 Febbraio 2014, 23:38:54 »

Se c'è una cattiva lubrificazione a freddo i casi sono due:

-la gradazione W è sbagliata per le temperature che si incontrano
-i condotti ed i passaggi sono ostruiti per via di depositi creati dall'olio stesso quando raggiunge temperature troppo alte

Le gradazioni! Le gradazioni esistono apposta per scongiurare queste due condizioni critiche. Posso anche far scaldare il motore 10 minuti ma se poi quando tiro l'olio si cuoce allora non serve a niente!
Oppure dare start e partire a tuono con un olio ancora bello denso in coppa che non arriva a essere pompato a dovere!!!

bè i condotti che si possono ostruire sono quelli in prossimità della turbina, ma avviene solo se; si utilizza un olio completamente sbagliato,se non lo si cambia per molto tempo e se si spegne il motore di colpo quando ancora le temperature all'interno della turbina sono altissime.
su un aspirato questo problema non c'è, se l'olio circola male o è sbagliata la graduazione a freddo o ha problemi con la pompa olio o ciò che ne deriva ( f.olio tappato ecc ecc).
ora poi alcune auto hanno dei sistemi elettrici che le limitano in potenza se il motore non è in temperatura..
Registrato  

megane rs 250: 324.6 cv / 467 Nm (benz. 95 ottani + bsf-ob). downpipe k-tech diretto e cat-bak artigianale 76mm. aspirazione hks a fungo con paratia anti calore. dump valve gontier racing. wastegate kinugawa. intercooler maggiorato k-tec. batteria 16Ah 6.1 kg.  centralina by tremauto racing. alleggerita -50kg.
estetica: distanziali 16mm ant e 20mm post. molle HeR ribassate. fascia parasole renault sport nera con scritta rossa. striscia rossa sul baffo anteriore. canard in carbonio quasi ultimati. prolungamento pinne e cornice scarico in carbonio.
nico90
RS Team
Utente normale
*


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 34
Località: Vicenza
Messaggi: 118

Ringraziato: 0

« Risposta #328: 07 Marzo 2014, 10:25:50 »

salve ho appena ordinato il motul 8100 X-cess 5W40 e a giorni lo cambio,c'è un sintema manuale per azzerare il messaggio bel tagliando dei 40.000 o bisogna potarlo in :renault:per azzerare tutto?
so che su quasi tutte le auto è possibile, ho cercato sul forum ma non ho trovato niente grazie.
Registrato  



Megane rs trophy n.737
siveracing
RS Team
Utente normale
*


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 35
Messaggi: 420

Ringraziato: 23

« Risposta #329: 10 Marzo 2014, 01:40:10 »

devi selezionare la voce che ti dice la rimanenza al prossimo tagliano e tenere premuti entrambi i pulsantini che sono a testa della levetta di destra...
Registrato  

megane rs 250: 324.6 cv / 467 Nm (benz. 95 ottani + bsf-ob). downpipe k-tech diretto e cat-bak artigianale 76mm. aspirazione hks a fungo con paratia anti calore. dump valve gontier racing. wastegate kinugawa. intercooler maggiorato k-tec. batteria 16Ah 6.1 kg.  centralina by tremauto racing. alleggerita -50kg.
estetica: distanziali 16mm ant e 20mm post. molle HeR ribassate. fascia parasole renault sport nera con scritta rossa. striscia rossa sul baffo anteriore. canard in carbonio quasi ultimati. prolungamento pinne e cornice scarico in carbonio.
nico90
RS Team
Utente normale
*


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 34
Località: Vicenza
Messaggi: 118

Ringraziato: 0

« Risposta #330: 10 Marzo 2014, 09:44:27 »

ok grazie mille Sorriso
Registrato  



Megane rs trophy n.737
Tinotonno
RS Team
Utente normale
*


www.pitstopgaragesrl.it
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 40
Località: MonzaBrianza
Messaggi: 108

Ringraziato: 1

WWW
« Risposta #331: 22 Marzo 2014, 14:34:08 »

devi selezionare la voce che ti dice la rimanenza al prossimo tagliano e tenere premuti entrambi i pulsantini che sono a testa della levetta di destra...

si può anche modificare l'intervallo?
Registrato  
siveracing
RS Team
Utente normale
*


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 35
Messaggi: 420

Ringraziato: 23

« Risposta #332: 22 Marzo 2014, 20:34:41 »

si può anche modificare l'intervallo?

non credo ma non sono sicurissimo...
Registrato  

megane rs 250: 324.6 cv / 467 Nm (benz. 95 ottani + bsf-ob). downpipe k-tech diretto e cat-bak artigianale 76mm. aspirazione hks a fungo con paratia anti calore. dump valve gontier racing. wastegate kinugawa. intercooler maggiorato k-tec. batteria 16Ah 6.1 kg.  centralina by tremauto racing. alleggerita -50kg.
estetica: distanziali 16mm ant e 20mm post. molle HeR ribassate. fascia parasole renault sport nera con scritta rossa. striscia rossa sul baffo anteriore. canard in carbonio quasi ultimati. prolungamento pinne e cornice scarico in carbonio.
spunky
RS Team
Utente junior
*


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 56
Località: Modena
Messaggi: 27

Ringraziato: 1

« Risposta #333: 13 Luglio 2014, 21:25:21 »

salve.avrei bisogno di un consiglio.posseggo megan 2 rs anno 2006,mangia un po oilo motore 1 kg ogni 8000km.uso olio mobil 1 sintetico 100% gradazione 5w/50,vorrei passare al motul 300v 15w/50,e specifico per auto potenti,non so,rischio di causare problemi al motore!
Registrato  
asas86
Senatore
Utente storico
*


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 38
Messaggi: 8.630

Ringraziato: 692

« Risposta #334: 14 Luglio 2014, 01:00:54 »

Leggiti questo topic

Topic uniti, usare la funzione ricerca prima di aprire nuovi topic
Registrato  



                      Ex  Megane II ph 2 1.5 dci 106 cv
spunky
RS Team
Utente junior
*


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 56
Località: Modena
Messaggi: 27

Ringraziato: 1

« Risposta #335: 16 Luglio 2014, 22:08:39 »

salve.avrei bisogno di un consiglio.posseggo megan 2 rs anno 2006,mangia un po oilo motore 1 kg ogni 8000km.uso olio mobil 1 sintetico 100% gradazione 5w/50,vorrei passare al motul 300v 15w/50,e specifico per auto potenti,non so,rischio di causare problemi al motore!
Registrato  
LawrenceRS225
Presidente
Utente storico
*


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 39
Località: Bologna
Messaggi: 4.630

Ringraziato: 485

« Risposta #336: 16 Luglio 2014, 22:59:50 »

Immagino che tu abbia GIA LETTO tutta la discussione....dove l'argomento che chiedi e GIA SPIEGATO in maniera esaustiva..
Registrato  

EvoTME
RS Team
Utente normale
*


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 40
Località: Lecco
Messaggi: 380

Ringraziato: 7

« Risposta #337: 11 Dicembre 2014, 22:46:50 »

ragazzi tra non molto voglio fare un cambio olio in modo da avere il lubrificante "giovane" in vista dei primi track day

Premesso che sulla moto mi sono già trovato benissimo con il bardahl vorrei restare su questa marca ma sinceramente non riesco a capire le differenze sostaziali che ci sono tra questi due tipi

questo è quello che ha messo anche cup69rs e pare andare bene anche per chi ha il dpf (cosa che ovviamente a me/noi non interessa)
http://www.bardahl.it/olio_motore/lubrificante_motore_auto/settore_auto/lubrificanti/lubrificanti_auto/p_TECHNOS_C60_5W40__EXCEED_1_LT_X_24.html

poi c'è anche questo che sembra essere meno "universale" rispetto al primo

http://www.bardahl.it/olio_motore/lubrificante_motore_auto/settore_auto/lubrificanti/lubrificanti_auto/p_XTC_C60_5W40_AUTO_1_LT_X_24.html


voli cosa mettereste?Che?!??
Registrato  
EvoTME
RS Team
Utente normale
*


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 40
Località: Lecco
Messaggi: 380

Ringraziato: 7

« Risposta #338: 17 Dicembre 2014, 11:03:05 »

alla fine ho preso l'xtc c 60; vi saprò dire come va
Registrato  
spunky
RS Team
Utente junior
*


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 56
Località: Modena
Messaggi: 27

Ringraziato: 1

« Risposta #339: 24 Dicembre 2014, 22:08:20 »

chiedo un consiglio per olio motore megane rs 2,ke gradazione posso usare in altenativa a quello ke mi dice la casa e quale marca potrebbe fare al caso mio,considerato ke mangia un po di olio circa 8 etti ogni 10000, sono circa 120000.
Registrato  
Pagine: Prev 1 ... 15 16 [17] 18 19 Next   Vai su
  Invia questa discussione  |  Stampa  
 
Vai a:  



Related Topics
Oggetto Aperta da Risposte Visite Ultimo messaggio
fumi olio dal tappo olio motore 1.9dci Motore Megane II flamex10 2 7845 Ultimo messaggio 07 Gennaio 2012, 20:21:30
da MEGANECC
pressione dell'olio motore molto alta con conseguente perdita olio Il Meccanico M C I « 1 2 » tronketti 29 31453 Ultimo messaggio 06 Maggio 2013, 21:20:03
da manuel46
Rabboccare olio motore Motore Megane IV genozzolo 9 6717 Ultimo messaggio 10 Marzo 2019, 12:41:56
da AlbLab
Motore sporco d’olio Motore Megane III massimiliano 0 4785 Ultimo messaggio 26 Aprile 2019, 19:06:55
da massimiliano
Additivo per Olio motore Il Meccanico M C I MeganAnto64 2 1948 Ultimo messaggio 01 Febbraio 2022, 18:08:55
da Omihalcon