Megane Club Italia

Megane IV => Varie => Discussione aperta da: Fabio ComeOn - 13 Novembre 2016, 16:42:11



Titolo: Aria calda
Inserito da: Fabio ComeOn - 13 Novembre 2016, 16:42:11
Ciao a tutti , ho una Meggy GT 205 EDC e mentre vado sento dell'aria calda che mi sembra venga dal condotto del riscaldamento delle gambe , nonostante la ventola sia a zero e tutto spento su "off" . Se metto "sport" e tiro un po' la cosa amplifica , ne viene ancora di più quasi come con la ventola accesa a 2 o 3 .... vorrei sapere se capita anche a voi e se è normale , in inverno tanto e tanto ma in estate o primavera da fastidio visto che io sono un po' caloroso .

Grazie.


Titolo: Re: Aria calda
Inserito da: alexx - 13 Novembre 2016, 18:54:23
L'ho notato anche io, non so se sia segno di un problema o meno però per tamponare ho attivato l'aria senza clima impostando il fan su 1 ed una temperatura a me gradita mandando l'aria al parabrezza così lo tiene spannato.


Titolo: Re: Aria calda
Inserito da: Fabio ComeOn - 13 Novembre 2016, 20:16:39
Anche io faccio così xò mica è normale secondo me ... :sticazzi:


Titolo: Re: Aria calda
Inserito da: Devilhunter - 13 Novembre 2016, 20:26:03
Ciao a tutti , ho una Meggy GT 205 EDC e mentre vado sento dell'aria calda che mi sembra venga dal condotto del riscaldamento delle gambe , nonostante la ventola sia a zero e tutto spento su "off" . Se metto "sport" e tiro un po' la cosa amplifica , ne viene ancora di più quasi come con la ventola accesa a 2 o 3 .... vorrei sapere se capita anche a voi e se è normale , in inverno tanto e tanto ma in estate o primavera da fastidio visto che io sono un po' caloroso .

Grazie.

Confermo. No schifo....nemmeno le ventole dell'aria sanno fare


Titolo: Re:
Inserito da: Oplite - 20 Novembre 2016, 20:29:44
Oggi in autostrada, 130 km/h costanti e getto continuo di aria calda dalle bocchette.
Ho dovuto accendere il clima impostando 20 gradi perché stavo sudando...
Mah...di solito dovrebbe arrivare l aria da fuori ( e quindi fresca) non capisco sta cosa

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk


Titolo: Re: Aria calda
Inserito da: Aluba - 22 Novembre 2016, 17:45:02
Mi intrometto anche se non ho la 4 ma la 2....impostando su 20° il clima non scalda (esterno esempio 8-10°), soprattutto se non si "tira" la macchina.
Allora alzo la temperatura a 23° e dopo pochi minuti comincia a bollire, allora riabbasso il valore a 20°, ma continuia a bollire....
devo tirare in dietro il termometro a 18-18,5° per cominciare a sentire meno il caldo....
poi ovvio, dopo 4-5 km devo rialzare la temperatura perche' comincio ad avvertire un po' di freschetto...
Tutto con climatizzatore (AC) spento. Insomma non si riesce a stabilire una temperatura ideale che sia fedele alla cifra indicata nel display, e oltremodo varia parecchio dal fatto che si circoli ad andatura tranquilla e non.


Titolo: Re: Aria calda
Inserito da: Trudone78 - 22 Novembre 2016, 23:01:23
Io non ho capito una cosa, avete tutti il clima automatico e non lo usate???
Io lo tengo sempre acceso, imposto la temperatura desiderata e via, considerando che il clima toglie l'umidità è utile con qualsiasi clima esterno.
Sulla megane 3 l'ho sempre tenuto acceso x i sei anni che ho avuto l'auto e non l'ho mai dovuto ricaricare.


Titolo: Re: Aria calda
Inserito da: Devilhunter - 23 Novembre 2016, 09:33:16
Io non ho capito una cosa, avete tutti il clima automatico e non lo usate???
Io lo tengo sempre acceso, imposto la temperatura desiderata e via, considerando che il clima toglie l'umidità è utile con qualsiasi clima esterno.
Sulla megane 3 l'ho sempre tenuto acceso x i sei anni che ho avuto l'auto e non l'ho mai dovuto ricaricare.

+ Consumi
- Potenza

Poi se la temperatura interna della macchina mi piace anzi con il finestrino aperto sto una meraviglia perché devo accendere il clima per compensare ad un difetto?


Titolo: Re: Aria calda
Inserito da: lucapgl - 23 Novembre 2016, 09:44:19
+ Consumi
- Potenza

Poi se la temperatura interna della macchina mi piace anzi con il finestrino aperto sto una meraviglia perché devo accendere il clima per compensare ad un difetto?

Vuoi ridurre i consumi col finestrino aperto?
 :sticazzi:


Titolo: Re: Aria calda
Inserito da: Trudone78 - 23 Novembre 2016, 09:51:58
+ Consumi
- Potenza

Poi se la temperatura interna della macchina mi piace anzi con il finestrino aperto sto una meraviglia perché devo accendere il clima per compensare ad un difetto?
Più consumi e meno potenza sono cose del passato, con gli impianti nuovi sono impercettibili, consumi di più con il finestrino aperto.
L'aria calda che arriva a clima spento non è un difetto, è semplicemente l'aria esterna che passa dal radiatore del clima e si scalda.


Titolo: Re: Aria calda
Inserito da: Devilhunter - 23 Novembre 2016, 10:13:04
Più consumi e meno potenza sono cose del passato, con gli impianti nuovi sono impercettibili, consumi di più con il finestrino aperto.
L'aria calda che arriva a clima spento non è un difetto, è semplicemente l'aria esterna che passa dal radiatore del clima e si scalda.

Va bene che passa per il radiatore ma le bocchette a clima spento devo essere chiuse o darmi la possibilità con il tasto del ricircolo dell'aria che non può essere acceso senza accendere il clima


Titolo: Re: Aria calda
Inserito da: enkuz - 23 Novembre 2016, 10:19:22
La mia è una RS2 e scalda tanto in abitacolo.

Ho imputato la causa al posizionamento della turbina che come sappiamo sta nella parte posteriore del vano motore, attaccata all'abitacolo praticamente ed in posizione alta (oltretutto).

Quando mi capita di fare delle tirate l'aria che giunge dalle bocchette si scalda subito ed in estate la cosa si nota ancora di più, la cosa positiva è che in inverno l'abitacolo diventa subito caldo.

Sono convinto che il motivo sia questo.

Sulla mia precedente auto la turbina stava nella parte anteriore, subito dietro all'intercooler ed in posizione bassa, il riscaldamento in abitacolo non avveniva.

Un amico aveva una Seat Leon 1.8T, la turbina era posizionata posterioremente come sulla mia RS e notava lo stesso identico problema di riscaldamento dell'aria abitacolo.

Onestamente nel mio caso penso che la colpa sia proprio del turbo, non ho dubbi.

Soluzione? chiudere le bocchette ove possibile   :D

 ;)


Titolo: Re: Aria calda
Inserito da: Trudone78 - 23 Novembre 2016, 10:29:10
in tutte le Renault turbo, benzina e diesel, la turbina è messa in quella posizione. L'unica soluzione è tenere sempre acceso il clima, specie l'automatico che fa tutto lui una volta impostata la temperature scelta.
Cmq continuo a non capire sta cosa di voler tenere il clima spento e addirittura non voler far passare l'aria dalle bocchette. Vi fa così schifo tenere l'abitacolo deumidificato?


Titolo: Re: Aria calda
Inserito da: Devilhunter - 23 Novembre 2016, 10:35:12
in tutte le Renault turbo, benzina e diesel, la turbina è messa in quella posizione. L'unica soluzione è tenere sempre acceso il clima, specie l'automatico che fa tutto lui una volta impostata la temperature scelta.
Cmq continuo a non capire sta cosa di voler tenere il clima spento e addirittura non voler far passare l'aria dalle bocchette. Vi fa così schifo tenere l'abitacolo deumidificato?

Si ma quando c'è una temperatura di 25° che lo accendi a fare?


Titolo: Re: Aria calda
Inserito da: Trudone78 - 23 Novembre 2016, 10:38:20
Si ma quando c'è una temperatura di 25° che lo accendi a fare?
25 gradi??? X i miei gusti già fa caldo.
Io lo tengo sui 18 gradi o meno d'estate, soffro molto il caldo, e sui 20/21 d'inverno.
Poi voglio ricordare che il clima automatico non tiene sempre accesso il compressore, lo attiva solo quando serve.


Titolo: Re: Aria calda
Inserito da: Devilhunter - 23 Novembre 2016, 10:54:24
25 gradi??? X i miei gusti già fa caldo.
Io lo tengo sui 18 gradi o meno d'estate, soffro molto il caldo, e sui 20/21 d'inverno.
Poi voglio ricordare che il clima automatico non tiene sempre accesso il compressore, lo attiva solo quando serve.

Hai detto bene per i tuoi gusti.
Visto che la macchina deve essere venduta in più paesi e più persone devi lasciare alla persona la facoltà di scegliere quello che vuole.
Qui in automatico la macchina tira fuori sempre aria calda e sei obbligato a tenere acceso il clima per non avere aria calda.


Titolo: Re: Aria calda
Inserito da: Trudone78 - 23 Novembre 2016, 10:59:14
Hai detto bene per i tuoi gusti.
Visto che la macchina deve essere venduta in più paesi e più persone devi lasciare alla persona la facoltà di scegliere quello che vuole.
Qui in automatico la macchina tira fuori sempre aria calda e sei obbligato a tenere acceso il clima per non avere aria calda.

Se secondo te è un difetto e visto che sei in garanzia portala in officina a farla vedere.


Titolo: Re: Aria calda
Inserito da: lucapgl - 23 Novembre 2016, 11:24:00
Hai detto bene per i tuoi gusti.
Visto che la macchina deve essere venduta in più paesi e più persone devi lasciare alla persona la facoltà di scegliere quello che vuole.
Qui in automatico la macchina tira fuori sempre aria calda e sei obbligato a tenere acceso il clima per non avere aria calda.


Su un forum tedesco un tipo ha scritto che sua madre si lamentava che l'aria proveniente dalle bocchette inferiori era troppo fredda. Se vuoi te lo cerco così magari potete scambiarvi l'auto.
 :sogghigno:


Titolo: Re: Aria calda
Inserito da: Devilhunter - 23 Novembre 2016, 11:51:57
Se secondo te è un difetto e visto che sei in garanzia portala in officina a farla vedere.

Sai meglio di me come funziona l'officina.
Se non c'è un difetto riconosciuto perdi solo tempo.
Non mi riconoscono i problemi dell'RLink che sono palesi figurati quello dell'aria.
Come detto dall'utente di sopra se è un problema di progetto non si può modificare.


Titolo: Re: Aria calda
Inserito da: enkuz - 24 Novembre 2016, 09:03:16
Non ha senso, secondo il mio punto di vista, dover tenere sempre acceso il climatizzatore per questo motivo (che comporta anche un aumento dei consumi ed una diminuzione della potenza disponibile, come ben sappiamo).

Ognuno è libero di fare ciò che vuole, tenerlo sempre acceso o meno, però l'aria calda in abitacolo dovuta alla posizione della turbina è sicuramente un'anomalia che potevano gestire meglio.

A me non da fastidio più di tanto (anzi ho pure il condizionatore rotto, quindi...) però capisco che possa essere un piccolo problema, per qualcuno.





Titolo: Re: Aria calda
Inserito da: Trudone78 - 24 Novembre 2016, 09:44:28
X me non ha senso tenere il clima automatico spento xche si pensa che consumi di più e perdi cv, vero solo in parte, ma con gli impianti moderni è veramente minima la cosa, e poi girare con i finestrini abbassati, così si che consumi di più e perdi in prestazioni.
Vediamo di fare chiarezza su come funzione un clima automatico.
Una volta impostata la temperatura desiderata, l'impianto una volta portato l'abitacolo a quella temperatura, stacca il compressore e cerca di fare un mantenimento abbassando o alzando la temperatura dell'aria che esce dalle bocchette, riattaccando il compressore solo se reputa che serva.
Se invece tenete il climatizzatore spento, dalle bocchette uscirà l'aria sempre alla stessa temperature, in base a quanto l'avete impostata, anche con la ventola a zero uscirà l'aria in base alla velocità che state andando.
Se l'aria calda vi arriva sulle gambe e proprio non volete accendere il clima, potete mettere manualmente il flusso sul parabrezza x esempio.


Titolo: Re: Aria calda
Inserito da: Devilhunter - 24 Novembre 2016, 10:33:08
X me non ha senso tenere il clima automatico spento xche si pensa che consumi di più e perdi cv, vero, ma con gli impianti moderni è veramente minima la cosa, e poi girare con i finestrini abbassati, così si che consumi di più e perdi in prestazioni.


La cosa è soggettiva non si può dire che non ha senso tenere spento il clima.
A me piace quando possibile girare con il finestrino aperto e sopratutto non sopporto l'aria calda della bocchette.


Titolo: Re: Aria calda
Inserito da: lucapgl - 24 Novembre 2016, 10:42:50
La cosa è soggettiva non si può dire che non ha senso tenere spento il clima.
A me piace quando possibile girare con il finestrino aperto e sopratutto non sopporto l'aria calda della bocchette.


Non è soggettivo tenere spento il clima, ma semplicemente sconsigliato da chi produce l'auto, così come girare con i finestrini aperte. Poi ovvio, non è vietato, ma si deve fare i conti con gli aspetti negativi che ne comportano.


Titolo: Re: Aria calda
Inserito da: Trudone78 - 24 Novembre 2016, 10:49:44
La cosa è soggettiva non si può dire che non ha senso tenere spento il clima.
A me piace quando possibile girare con il finestrino aperto e sopratutto non sopporto l'aria calda della bocchette.

Non ha senso se si fa x risparmiare, xche con il finestrino abbassato consumi di più, se poi ti piace andare in giro con il finestrino abbassato ok.
X l'aria calda, abbassa la temperatura dal display.


Titolo: Re: Aria calda
Inserito da: alexx - 24 Novembre 2016, 22:37:55
Ragazzi scusate ma concordo con Devilhunter. Al di là delle opinioni personali o di quello che è meglio per il clima all'interno l'auto è casa mia e se ne acquisto una di una certa categoria mi aspetto che se spegno il clima non passi aria né calda, né fresca o tiepida che sia perché mi fa pensare che sia stato progettato male. Anche perché sulle auto migliori questo non avviene o comunque io non l'ho mai riscontrato.
Oltretutto ogni volta che si deve entrare nel clima ci vuole un cecchino per trovare il punto giusto da premere ed è pure assurdo che se premo il clima auto premendolo di nuovo non si disattivi. Come secondo me è assurdo anche che se faccio spannare il parabrezza, poi lo disattivo rimane il clima acceso.


Titolo: Re: Aria calda
Inserito da: Trudone78 - 25 Novembre 2016, 09:14:24
Ragazzi scusate ma concordo con Devilhunter. Al di là delle opinioni personali o di quello che è meglio per il clima all'interno l'auto è casa mia e se ne acquisto una di una certa categoria mi aspetto che se spegno il clima non passi aria né calda, né fresca o tiepida che sia perché mi fa pensare che sia stato progettato male. Anche perché sulle auto migliori questo non avviene o comunque io non l'ho mai riscontrato.
Oltretutto ogni volta che si deve entrare nel clima ci vuole un cecchino per trovare il punto giusto da premere ed è pure assurdo che se premo il clima auto premendolo di nuovo non si disattivi. Come secondo me è assurdo anche che se faccio spannare il parabrezza, poi lo disattivo rimane il clima acceso.
Cmq prima di mettere in croce sta benedetta Megane 4, bastava fare una ricerca con google su questa cosa che definite difetto e avreste notato che tutte le auto lo fanno, anche le VW, Audi, Skoda e Porsche . https://www.google.it/?gws_rd=ssl#q=clima+automatico+spento+passa+aria


Titolo: Re:
Inserito da: Oplite - 25 Novembre 2016, 10:47:36
il problema per me nn è che passa l aria, ma che questa sia calda e non alla temperatura esterna

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk


Titolo: Re:
Inserito da: Devilhunter - 25 Novembre 2016, 10:56:57
il problema per me nn è che passa l aria, ma che questa sia calda e non alla temperatura esterna

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Il realtà il problema è anche il primo. Basta attivare in automatico il ricircolo dell'aria come fanno le altre auto e dare la possibilità di disabilitarlo all'utente.


Titolo: Re: Aria calda
Inserito da: Trudone78 - 25 Novembre 2016, 11:05:05
il problema per me nn è che passa l aria, ma che questa sia calda e non alla temperatura esterna

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Non potrà mai arrivare a temperatura ambiente visto che passa dal motore che è caldo, nella ricerca di google quasi tutti si lamentano che arriva calda, in teoria dovreste mettere la temperatura sul minimo, come con il clima manuale che si tiene la rotella sul blu. Sul fatto del ricircolo, sicuri che non si possa inserire a clima spento?


Titolo: Re: Aria calda
Inserito da: Devilhunter - 25 Novembre 2016, 11:11:54
Non potrà mai arrivare a temperatura ambiente visto che passa dal motore che è caldo, nella ricerca di google quasi tutti si lamentano che arriva calda, in teoria dovreste mettere la temperatura sul minimo, come con il clima manuale che si tiene la rotella sul blu. Sul fatto del ricircolo, sicuri che non si possa inserire a clima spento?

Si provato più volte.
E' la prima volta che succede. Tutte le vecchie auto se staccavo il ricircolo arrivava aria da fuori.


Titolo: Re: Aria calda
Inserito da: Trudone78 - 25 Novembre 2016, 11:16:46
Si provato più volte.
E' la prima volta che succede. Tutte le vecchie auto se staccavo il ricircolo arrivava aria da fuori.
Se dite che le avete provate tutto, allora l'unica è che tenete il clima sempre acceso, così almeno avrete sempre l'impianto funzionate ed efficiente , l'abitacolo sempre deumidificato che male non fa, anzi.


Titolo: Re: Aria calda
Inserito da: sil88 - 25 Novembre 2016, 11:42:28
Ma scusate.. Il clima automatico è concepito per essere sempre acceso.. Una volta a regime non consuma quasi niente e ti da un comfort inarrivabile.. Ma perché non prendete il clima manuale a sto punto?


Titolo: Re:
Inserito da: Oplite - 25 Novembre 2016, 11:49:38
Oltre alla megane ho altre 2 auto (golf v con climatronic e nuova500 cn clima automatico)
Nella 500 quando non accendo il clima dalle bocchette esce l aria da fuori a temp. esterna e cn un flusso proporzionale alla velocità.
Nella Golf nn entra niente.
Entrambe mi vanno bene e nn danno fastidio, al contrario dell'aria calda (a seconda della temperatura del motore e del carico di quest ultimo)  che mi trovo nella Megane

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk


Titolo: Re: Aria calda
Inserito da: Trudone78 - 25 Novembre 2016, 11:52:58
Oltre alla megane ho altre 2 auto (golf v con climatronic e nuova500 cn clima automatico)
Nella 500 quando non accendo il clima dalle bocchette esce l aria da fuori a temp. esterna e cn un flusso proporzionale alla velocità.
Nella Golf nn entra niente.
Entrambe mi vanno bene e nn danno fastidio, al contrario dell'aria calda (a seconda della temperatura del motore e del carico di quest ultimo)  che mi trovo nella Megane

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Che temperatura hai impostato?


Titolo: Re: Aria calda
Inserito da: Devilhunter - 25 Novembre 2016, 12:03:03
Ma scusate.. Il clima automatico è concepito per essere sempre acceso.. Una volta a regime non consuma quasi niente e ti da un comfort inarrivabile.. Ma perché non prendete il clima manuale a sto punto?

1) Se fosse così non si poteva spegnere
2) Ormai li danno di serie in base all'allestimento.


Titolo: Re: Aria calda
Inserito da: sil88 - 25 Novembre 2016, 12:06:56
In alcuni periodi è inutile anche automatico.. Tipo in primavera.. Ma lasciatelo acceso e ci pensa lui.. Non capisco perché lo spegnete.. È comodo proprio perché non si deve stare li sempre a regolare ventola, temperatura, bocchette e quando inserire l'aria condizionata..


Titolo: Re: Re: Aria calda
Inserito da: Oplite - 25 Novembre 2016, 13:37:57
Che temperatura hai impostato?
Con il clima spento nn puoi impostare la temperatura.

Il "problema" è solo quando lo tengo spento, una volta acceso nessun problema.
Diciamo solo che è una caratteristica che mi lascia perplesso, perché in tutte le altre auto che ho  quando tengo spento il clima nn entra aria calda.

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk


Titolo: Re: Aria calda
Inserito da: enkuz - 25 Novembre 2016, 14:08:44
Cmq prima di mettere in croce sta benedetta Megane 4, bastava fare una ricerca con google su questa cosa che definite difetto e avreste notato che tutte le auto lo fanno, anche le VW, Audi, Skoda e Porsche . https://www.google.it/?gws_rd=ssl#q=clima+automatico+spento+passa+aria


Ho una Citroen C5 (oltre alla Megane RS) che non ha questo difetto.
Non l'avevano le mie precedenti Fiat Coupè, Lancia Ypsilon, Seat Ibiza ecc... e posso aggiungerne altre.

Non è un difetto comune, è un difetto di alcuni modelli (e probabilmente il posizionamento della turbina vicino all'abitacolo è proprio la causa dell'eccessivo riscaldamento dell'aria in ingresso quando il climatizzatore è spento).

A prescindere da tutto è una cosa su cui si può soprassedere.... per carità... non è un problema serio.


Titolo: Re: Re: Aria calda
Inserito da: Oplite - 25 Novembre 2016, 15:15:25
Ho una Citroen C5 (oltre alla Megane RS) che non ha questo difetto.
Non l'avevano le mie precedenti Fiat Coupè, Lancia Ypsilon, Seat Ibiza ecc... e posso aggiungerne altre.

Non è un difetto comune, è un difetto di alcuni modelli (e probabilmente il posizionamento della turbina vicino all'abitacolo è proprio la causa dell'eccessivo riscaldamento dell'aria in ingresso quando il climatizzatore è spento).

A prescindere da tutto è una cosa su cui si può soprassedere.... per carità... non è un problema serio.
Infatti, a sto punto penso anch'io che la causa sia il posizionamento della turbina.
Una scelta progettuale come le tante


Titolo: Re: Aria calda
Inserito da: Trudone78 - 25 Novembre 2016, 16:51:48
Con il clima spento nn puoi impostare la temperatura.

Il "problema" è solo quando lo tengo spento, una volta acceso nessun problema.
Diciamo solo che è una caratteristica che mi lascia perplesso, perché in tutte le altre auto che ho  quando tengo spento il clima nn entra aria calda.

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Sei sicuro che non si possa regolare la temperatura clima spento?
Mi sembra alquanto strano, sulla megane 3 e sulla clio 4 con clima automatico anche spento la temperatura si può regolare.


Titolo: Re:
Inserito da: Oplite - 25 Novembre 2016, 17:45:20
Se nn lo accendo non posso regolare niente, essendo tutto digitale.
Forse nella megane 3 e nella clio a 4 hai la manopola analogica?

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk


Titolo: Re:
Inserito da: Devilhunter - 25 Novembre 2016, 19:36:58
Ma scusate che senso ha regolare la temperatura se il clima e spengo ???


Titolo: Re: Aria calda
Inserito da: Aluba - 25 Novembre 2016, 20:00:10
Lo stesso principio di un'auto senza clima....alzi o abbassi la manopola/levetta caldo/freddo....Funziona, no?


Titolo: Re: Aria calda
Inserito da: Devilhunter - 25 Novembre 2016, 20:36:08
Lo stesso principio di un'auto senza clima....alzi o abbassi la manopola/levetta caldo/freddo....Funziona, no?

Si ma devi accendere almeno la ventilazione. Se prende aria da fuori passa vicino alla turbina e si riscalda se non accendo il clima che senso ha abbassare la temperatura?


Titolo: Re: Aria calda
Inserito da: Aluba - 25 Novembre 2016, 21:38:54
Mah guarda, pure io sulla mia ho la turbina tra motore stesso ed abitacolo, e credo anche le altre turbo diesel, 1.5 e 1.9. La sera con un po' di fresco entra aria fresca, appunto. Poi naturalmente bisogna capire in che periodo dell'anno ti riferisci...ovvio che in estate entra aria pure la sera a 25 gradi....
L'unica cosa che noto, gia' scritto sopra, e' che con il riscaldamento sui 22-23 gradi, appena tiro in po' il motore, comincia a scaldare eccessivamente, credo ben oltre quella temperatura....
Come dici tu, con il clima acceso, questo effetto o troppo o niente, viene meno e la temperatura interna e' piu' veritiera facendo riferimento al display.


Titolo: Re: Aria calda
Inserito da: Trudone78 - 25 Novembre 2016, 22:18:38
Si ma devi accendere almeno la ventilazione. Se prende aria da fuori passa vicino alla turbina e si riscalda se non accendo il clima che senso ha abbassare la temperatura?
Ha senso si regolare la temperatura con il clima spento, come dice Aluba, se metti la manopola sul blu l'aria entra a temperatura ambiente più la sposti sul rosso è più calda arriva, parlando di un impianto manuale. Da spendo il clima automatico ha lo stesso funzionamento, se metti la temperatura al minimo vedrete che entrerà più fresca. Se mi dite che da spento è impossibile regolarlo, l'unica è che lo accendete, impostate la temperatura al minimo e poi lo spegnete.


Titolo: Re: Aria calda
Inserito da: Daffyduck1975 - 28 Novembre 2016, 15:44:49
Ha senso si regolare la temperatura con il clima spento, come dice Aluba, se metti la manopola sul blu l'aria entra a temperatura ambiente più la sposti sul rosso è più calda arriva, parlando di un impianto manuale. Da spendo il clima automatico ha lo stesso funzionamento, se metti la temperatura al minimo vedrete che entrerà più fresca. Se mi dite che da spento è impossibile regolarlo, l'unica è che lo accendete, impostate la temperatura al minimo e poi lo spegnete.
secondo me state parlando di due cose diverse.. uno del climatizzatore e l'altro del compressore...


Titolo: Re: Aria calda
Inserito da: Pier0 - 04 Agosto 2017, 08:28:19
Ciao, ho notato che se imposto la temperatura del clima automatico fino a 25.5 raffresca, se invece alzo la temperatura a 26 (per evitare un eccessivo sbalzo termico in questi giorni di temperature "sahariane") mi appare la scritta Hi al posto della temperatura e butta fuori aria bollente. Succede anche a voi?


Titolo: Re: Aria calda
Inserito da: jamaicamaff - 04 Agosto 2017, 09:12:34
Ciao, ho notato che se imposto la temperatura del clima automatico fino a 25.5 raffresca, se invece alzo la temperatura a 26 (per evitare un eccessivo sbalzo termico in questi giorni di temperature "sahariane") mi appare la scritta Hi al posto della temperatura e butta fuori aria bollente. Succede anche a voi?

Ciao, Si è normale. Quando esce la scritta HI e come se hai girato la manopola di un clima manuale tutto rosso quindi tutta l'aria passa sul radiatore. Fino a 25.5 il clima rimane automatico, facendo tanto caldo deve comunque raffrescare. Su HI non ha più una temperatura di riferimento ma intende che tu vuoi solo aria calda. La stessa cosa succede nel senso opposto, tipo se in inverno metti su LO, anche se fuori ci sono 0° accenderebbe il compressore è butta fuori aria gelidissima. In mezzo a i due limiti HI e LO si autoregola, ai limiti da tutto caldo o tutto freddo.


Titolo: Re: Aria calda
Inserito da: Omihalcon - 05 Agosto 2017, 13:15:03
A titolo informativo sul climatizzatore automatico della Megane 3 la scritta HI è dopo 27,5°


Titolo: Re: Aria calda
Inserito da: Pier0 - 16 Agosto 2017, 17:47:45
Grazie per la risposta. Quindi è la sua logica di funzionamento.