BANNER=Megane_3-RS.jpg Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
 
Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?
29 Giugno 2024, 16:22:29

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Statistiche Sito
utenti
Utenti in totale: 8734
Ultimo utente: pobiralec

Nuovi Utenti
Mese: 0
Settimana: 0
Oggi: 0
Statistiche
Messaggi in totale: 224716
Discussioni in totale: 13148
Online Oggi: 92
Presenze Massime Online: 936
(22 Gennaio 2020, 14:14:44)
Utenti online
Utenti: 0
Visitatori: 100
Totale: 100
Partner: GardusTech.com
https://www.gardustech.com
Convenzioni
Pagine: Prev 1 2 [3]   Vai giù
  Invia questa discussione  |  Stampa  
Autore Discussione: sostituzione motore 1,5 con 2,0  (Letto 22854 volte)
0 utenti e 2 Utenti non registrati stanno visualizzando questa discussione.
Phantomman
RS Team
Utente normale
*


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 45
Località: Messina
Messaggi: 336

Ringraziato: 18

« Risposta #369763: 21 Aprile 2013, 23:53:44 »

Il rapporto giri/velocità non cambia mai, tranne:

Si cambi la coppia conica
Si cambiano i rapporti delle marce
Si cambiano dimensioni di cerchione
Si cambiano dimensione copertoni

Solo queste sono le varianti, detto questo è anche vero che c'è una certa tolleranza determinata anche dall'usura dei copertoni, inoltre essendo un rapporto costante se un'auto a 3000rmp và a 130 a 6000rpm arriva a 260 e così via, fermo restando un piccolo difetto per eccesso o per difetto determinato da errori di lettura dei numeri di giri effettivi e di questo posso testimoniare personalmente in tutte le preparazioni fatte.
Ho fatto l'esempio sui 3000rpm xchè ho anche io un'Rs.

Ora invece andiamo al punto della sostituzione del motore per passare dal 1.5 al 2.0 diesel io te lo sconsiglio vivamente basta un'occhiata anche ad una persona inesperta per capire la differenza di dimensioni del motore e nel dubbio farti fare un controllo dell'auto, avresti problemi di revisione, problematiche riguardanti l'intero impianto elettrico comprese centraline, sensori, attuatori ecc ecc oltre al problema in caso d'incidenti gravi del sequestro del mezzo per accertamenti e conseguente perdita della polizza di assicurazione e poi son ca..i, alternativa potresti optare per il 1.6 ma sinceramente essendo un propulsore ancora nuovo non sò dirti per l'usura o la sua effettiva bontà.
Il 1.5 è un motore robusto ho visto persone farci + di 300.000 km senza problemi ma normali usure (tagliandato regolarmente), unico inconveniente far attenzione al diesel che utilizzi, basta non beccare acqua o rovini mezzo mondo a partire dalla pompa a finire dagli iniettori (ma questo vale per quasi tutti i diesel). Riguardo la rimappatura ho notato che l'aumento della pressione di esercizio sugli iniettori ne previene in molti casi il bloccaggio per grippatura (in caso di grippatura dell'iniettore può capitare anche di far grossi danni compresa la foratura del pistone stesso), si usura in modo + repentino la frizione in caso di uso cittadino e una diminuzione dei consumi a parità di velocità costante senza accelleratore a fondo in quel caso aumentano i consumi.
In caso di rimappatura comunque non far mai superare i 30° di temperatura aria dopo l'intercooler quando la provi su banco prova, avresti + perdite che benefici effettivi, 30° per il semplice motivo che su banco raggiungi quelle temperature ma poi non avendo il giusto flusso aria per ovvi motivi di solito si stabilizza sui 30-35°, ricordo che anche in caso di rimappatura se sottoposta a controllo potresti incorrere nelle stesse grane di un cambio motore anche se in percentuale inferiore, nel senso che cambiando motore è lampante la cosa mentre da rimappatura se non vanno a controllarla restando lo stesso componente ma solo riprogrammato magari la si passa liscia.
Registrato  
Pagine: Prev 1 2 [3]   Vai su
  Invia questa discussione  |  Stampa  
 
Vai a:  



Related Topics
Oggetto Aperta da Risposte Visite Ultimo messaggio
Temperatura motore 90° e motore si spegne Motore Megane II angel86ma 0 2992 Ultimo messaggio 17 Gennaio 2013, 22:13:15
da angel86ma
Sostituzione motore Clio II .....Aiuto !!!!!! Il Meccanico M C I Megane2 15 9210 Ultimo messaggio 26 Aprile 2014, 16:12:05
da Megane2
sostituzione motore k9kf7 Motore Megane II ezekielelupo 3 8247 Ultimo messaggio 27 Settembre 2016, 00:32:59
da ezekielelupo